Descrizione
VITIGNI
Montepulciano – Sangiovese – Cabernet sauvignon – Canaiolo
VIGNETI
Le uve nascono nelle nostre tenute di Carassai, Petritoli e Sant’Elpidio a Mare. La conduzione agronomica è eseguita nel pieno rispetto dei disciplinari di agricoltura biologica.
Vinificazione
La vendemmia è eseguita nel periodo che, normalmente, va dalla seconda all’ultima decade di ottobre, quando il Montepulciano e il Sangiovese esprimono tutta la loro importanza. Le uve sono raccolte a piena maturazione; segue una macerazione tradizionale per 8-10 giorni e fermentazione del mosto a temperatura controllata in tini di acciaio.
Note di degustazione
Il tipo di terreno e l’esposizione a sud determinano il carattere di questo vino, che si esprime soprattutto in eleganza e in delicate note fruttate, di confettura. Un vino giovane di buon corpo, fresco e di forte personalità.
Abbinamenti
Ideale con carne alla brace o tagliatelle al ragù di carne, il Rosso Piceno DOC è consigliato anche con una zuppa di farro e ceci.
Abbiamo deciso di abbinarlo al reale di vitello CBT del ristorante l’Amaca di Altidona.
Scheda Tecnica
Scarica Pdf