Descrizione
VITIGNI
Trebbiano toscano – Pecorino – Passerina – Malvasia
VIGNETI
Le uve nascono nelle nostre tenute di Carassai, Petritoli e Sant’Elpidio a Mare. La conduzione agronomica è eseguita nel pieno rispetto dei disciplinari di agricoltura biologica.
Vinificazione
La vendemmia solitamente si esegue durante l’ultima decade di settembre, quando tutti i vitigni esprimono il massimo del loro patrimonio enologico. Le uve sono selezionate in vigna dal nostro agronomo. È un vino giovane e fresco, vinificato in tini di acciaio a temperatura controllata per mantenere i profumi primari dei vari vitigni.
Note di degustazione
Giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini, si apre al naso con piccoli fiori bianchi e mandorla verde. Fine e intenso con spiccata mineralità, di medio corpo sostenuto da una buona struttura acida.
Abbinamenti
Ideale con le cozze in guazzetto, La Lunga è consigliato anche con rombo al forno, sogliola alla mugnaia o pasta al pomodoro e basilico.
Abbiamo deciso di abbinarlo con le tagliatelle alla marinara della Trattoria Lorè di Porto San Giorgio.
Scheda Tecnica
Scarica Pdf