Descrizione
VITIGNI
Vermentino – Passerina
VIGNETI
Le uve nascono nella nostra tenuta di Petritoli. La conduzione agronomica è eseguita nel pieno rispetto dei disciplinari di agricoltura biologica.
Vinificazione
La vendemmia è eseguita durante la seconda decade di settembre. Le uve sono selezionate in vigna e sottoposte a una soffice pressatura. Il mosto fermenta a temperatura controllata e poi imbottigliato nei primi giorni di ottobre con un notevole residuo zuccherino. La fermentazione si conclude in bottiglia durante l’inverno. Non si esegue sboccatura, pertanto il vino risulta lievemente velato e con un deposito naturale. La fermentazione in bottiglia degli zuccheri residui produce una maggiore complessità organolettica e un perlage normalmente leggero e brioso.
Note di degustazione
Un vino giallo paglierino velato che regala note di agrumi, kiwi maturo, con leggeri sentori di panificazione, tipici di un metodo ancestrale.
Abbinamenti
Il Bizzarro tende ad essere un vino divertente e versatile. Potrebbe essere il partner perfetto da servire insieme a frutti di mare o formaggi cremosi. Grazie alla sua bassa gradazione alcolica, è rinfrescante e ottimo da bere in aperitivo.
Abbiamo deciso di abbinarlo con l’insalata di seppie con fave, piselli e carciofi della Trattoria Lorè di Porto San Giorgio.
Scheda Tecnica
Scarica Pdf