Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

logo
Dal 1934 ci prendiamo cura dei nostri vigneti, gestiti in biologico, per ottenere vini, che siano espressione genuina della nostra famiglia e del nostro territorio, le Marche.
+39 0734 640100
info@vinisantaliberata.it
Via Nazionale, 194, 63900 Fermo FM
Cerca
 

Etichettatura ambientale

Gentili clienti, forniamo di seguito le indicazioni necessarie al corretto smaltimento dei rifiuti derivanti dagli imballaggi che contengono i nostri prodotti. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto. 

Vi invitiamo comunque a verificare le disposizioni del vostro comune. 

Tipologia ImballoMaterialeCodifica IdentificativaTipo Raccolta
BottigliaVetro IncoloreGL 70Vetro
BottigliaVetro VerdeGL 71Vetro
TappoSugheroFOR 51Differenziata
TappoA Vite AlluminioALU 41Alluminio
TappoA Corona AlluminioFE 40Alluminio
TappoPlasticaHDPE 02Plastica
TappoPlasticaPP 5Plastica
CapsulaPVCC/PVC 90Plastica
CapsulaPolilaminato – AlluminioC/ALU 90Alluminio
Gabbietta (per tappo spumante)AcciaioFE 40Alluminio
Cartone (per multipli di bottiglie)CartonePAP 20Carta
Alveari (separatori di bottiglie all’interno del cartone)Cartoncino TesoPAP 21Carta
Etichetta BottigliaLe etichette presenti sulla bottiglia vanno smaltite assieme alla bottiglia
Dama 3 – 5 LPlasticaPET 01Plastica
Dama 3 – 5 LVetro incoloreGL 71Vetro
Maniglia Dama 3- 5 LPlasticaHDPE 02Plastica
Etichetta 3 – 5 LCartaPAP 22Carta
Bag In Box – SaccaPlasticaO 07Plastica
Bag In Box – ScatolaCartonePAP 20Carta
Astuccio Per BottiglieCartonePAP 20Carta
Velina Per BottigliaCartaPAP 22Carta
Cassetta In LegnoLegnoFOR 50Differenziata
Cestino Dama 5 LPlasticaLDPE 02Plastica
FustoVuoto A Rendere
PalletLegnoFOR 50Differenziata
TermoretraibilePolietilene A Bassa DensitàLDPE 4Plastica

Aggiornato al 30/01/2023