Nelle Marche, in particolare nella zona del Piceno, tra i bianchi, spicca per le sue grandi qualità la Passerina.

Denominazione: Offida Passerina DOCG
Tenuta: Petritoli
Gradazione: 13,5% vol.
Vitigni: Passerina
Viticoltura: Biologica
Natura dei suoli: Argille calcaree
Densità di impianto: 3300 ceppi/ha
Altitudine: 150 metri s.l.m.
Epoca di vendemmia: Ultima decade di settembre
Vinificazione: Le uve vengono selezionate in vigna e vengono sottoposte a una pigiatura soffice e delicata. La fermentazione ha luogo a temperatura controllata in botti di acciaio ed è seguita da una lunga permanenza sui propri lieviti naturali fino al raggiungimento della perfetta armonia.
Caratteristiche: Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdi. Arriva al naso con profumi floreali, seguiti da sentori di frutta gialla con predominanza di pesca e frutta esotica. All'assaggio è sapido, di corpo, ben equilibrato con giusta evidenza della freschezza, di buona intensità e persistenza aromatica.
Curiosità: Questo vitigno autoctono prende il nome dalle piccole dimensioni degli acini e dal fatto che i passeri manifestano una particolare predilezione per le sue uve.

Scheda PDF >>